FRANCO

Classe 1957 Franco Mazza è una vera e propria istituzione in Engadina. Maestro di sci alpino e di sci di fondo dal ’77 oltre che istruttore di sci d’erba è fondatore e direttore della Sci 2000 dal 1994, con lui si fa veramente il salto di qualità a qualsiasi livello, dal principiante (non dimentichiamo che lui è il Re del campetto) al racer.

DADO

Di gran lunga il più amato dai piccoli Dado (Riccardo Mazza), oltre ad essere un maestro completo e pieno di inventiva, svolge anche la carica di Presidente della Sci 2000. Nonostante i soli 28 anni vanta già una lunga esperienza come maestro. Celebri sono i suoi giochi ai quali tutti gli allievi vogliono partecipare e dai quali tutti gli altri maestri prendono spunto.

JAMES

Arrivato in Sci 2000 nel 2012 oltre all’esperienza come maestro di sci alpino e freeski James Mauri ha portato con se anche le sue skills in ambito comunicativo, insieme a Dado infatti gestisce sito e pagine social della scuola. La messa in pratica degli esercizi più originali è divertenti è sicuramente una delle sue qualità migliori.

BERCI

Alessio Bercini è un veterano della Sci 2000, attento, preparato ed affidabile il nostro Berci è un super maestro a 360°, ottimo sia con i principianti al campetto che con chi vuole aggiornarsi su tecnica race e carving.

ZIGGY

Ziggy (al secolo Fabio Zagolin) rappresenta la realtà più estrema della sci 2000. Maestro di sci e di Freeski ha aggiunto al suo repertorio anche il brevetto da paracadutista e soprattutto la sua grande passione: lo Speedriding del quale è sia rider che istruttore.

NICO

Classe 1987 e colonna portante della Sci 2000, da oltre 10 anni si divide fra la passione per l’insegnamento sugli sci in inverno e la vita frenetica dei villaggi turistici d’estate.
Professionalità, spensieratezza e divertimento sono le parole d’ordine per un maestro come Nico fortemente specializzato per l’insegnamento ai più piccoli, che sono i primi a richiederlo a gran voce.

CORBE

Paolo Corbellini, vecchia conoscenza della Sci 2000, è sicuramente uno dei maestri più preparati e qualificati. Arriva in Engadina nei primi anni duemila dopo qualche stagione a in Italia a Bormio. Oltre che maestro è anche allenatore federale ed affianca all’attività sugli la sua grande passione: il Rally.

MAURO

Mauro Boga arriva alla Sci 2000 insieme a Corbe nei primi anni duemila. L’empatia con gli allievi è sicuramente la sua arma vincente insieme alla sua simpatia e alla grande voglia di sciare. Oltre che maestro di sci è anche parte del team Italia di agility dog di cui è anche istruttore.

PAOLO

Paolo Santoro, è una conoscenza recente della scuola. Arrivato nel 2018 dal Piemonte (Torino) Paolo si è rivelato subito un maestro preparato, tecnico, attento e professionale. Trova spazio da subito al campetto coi più piccoli ma la sua tecnica lo porta spesso ad insegnare anche ad adulti che vogliono migliorare la loro sciata.

MARCO

Maestro di Sci, allenatore dei settori giovanili e attualmente (nonostante l’età ?) atleta e ottimo gigantista.
Gli appellativi si sprecano per un istruttore tanto professionale quanto capace di trasmettere la passione ai suoi allievi.
Se volete andare forte sugli sci, e soprattutto fra i pali, Marco è la scelta corretta.

FRANCI

Arrivata da poco in Sci 2000 ma già ben inserita nel gruppo. Maestra elementare come prima professione, quindi con grande esperienza in tema ‘bimbi’.  La quota rosa della squadra coccolata da tutti.

SIMO

Dopo aver saltato qualche stagione, dove ricopriva anche il ruolo di allenatore, il buon Simone Cabello from Chiesa in Valmalenco è tornato in arancione. Nonostante la giovane età ha già molti anni di esperienza d’insegnamento sia in Italia che in Svizzera, oltre che un buon passato da atleta.

CABELLINO

Fratello più piccolo di Simo, alla sua seconda stagione in Sci 2000 Andrea (il suo vero nome) si è già distinto raccogliendo da subito consensi positivi da parte di tutti. Tecnica sopraffina e ottima professionalità fanno di Andre un maestro completo adatto a tutti i livelli d’insegnamento.

ANDRE

Milanese DOC e grande esperto di alberi e natura Andrea Asnaghi è arrivato in arancione nel 2020.
Maestro affidabile e completo oltre che sugli sci potete richiedergli anche lezioni di ballo, Swing in particolare, lui ne sarà contentissimo.

PIETRO

L’ultimo arrivato in Sci 2000 Pietro Bartesaghi from Lecco city porta sulle nevi engadinesi, su cui insegna da tantissimi anni, una passione per la montagna a 360°.
Video maker di livello nazionale ed internazionale è anche pilota di droni che utilizza regolarmente per le sue riprese.